La Storia
L’I.S.I.S. (Istituto Statale di Istruzione Superiore) “Andrea Ponti” nasce dall’unione definitiva di tre importanti scuole del territorio: ITIS e IPSIA di Gallarate e Geometri nella sede di Somma Lombardo.
Il progetto, condiviso dalle Istituzioni scolastiche interessate, è stato sostenuto nella sua fase attuativa dalla Provincia di Varese che ha contribuito al processo di innovazione in corso.
L’obiettivo condiviso è quindi legato a un modello didattico/educativo moderno ed efficiente, configurato all’interno di una scuola politecnica con valenza di polo formativo, al servizio del territorio e dell’area vasta di pertinenza.
Si è inoltre costituita l’Associazione Amici dell’ISIS “Andrea Ponti” – Gallarate, alla quale partecipano docenti, alunni ed enti interessati ad un rapporto di collaborazione.
I.P.S.I.A. (Istituto professionale per l’industria e l’artigianato) L’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato è intitolato ad Andrea Ponti, industriale tessile di fine ’800 che mise a disposizione una cospicua somma per il
funzionamento della scuola. La sua origine può essere riferita al 1874, quando ottenne il riconoscimento dal Ministero della Pubblica Istruzione. Nel 1909, sempre ai Ponti, si deve la costruzione dell’attuale edificio ultimamente ristrutturato e messo a norma.
Dal 1951 la scuola assume l’attuale denominazione.
Con la recente riforma, a partire dall’a.s. 2010/11 sono stati attivati i percorsi di qualifica regionale triennali (IeFP) nei settori: Meccanico, Termoidraulico, Elettrico ed Elettronico e i corsi quinquennali: Produzioni industriali artigianali e Manutenzione e
assistenza tecnica.
I.T.I.S. (Istituto tecnico industriale)
L’Istituto Tecnico Industriale Statale di Gallarate nasce il 1° ottobre 1959 con la specializzazione Tessile nella sede di piazza Giovane Italia. Nel periodo di maggior sviluppo economico l’ITIS apre, nell’anno scolastico 1961/62, la specializzazione in Telecomunicazioni cui fa seguito, nell’anno scolastico 1964/65, la specializzazione in Elettronica Industriale e nell’anno scolastico 1969/70, la specializzazione in Elettrotecnica. In seguito si sono avviati i corsi di specializzazione in Costruzioni Aeronautiche (a.s. 1999/2000), Informatica Industriale (a.s. 2004/2005), Termotecnica Progetto Ergon (a.s. 2008/2009) e Meccanica (a.s.2009/2010). Con la recente riforma sono stati attivati i nuovi corsi illustrati nelle pagine successive.
Dal 1971 l’Istituto ha sede in via Stelvio.
I.T.G. (Istituto tecnico per geometri) – ora denominato: ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
L’Istituto Tecnico per Geometri (ITG) di Somma Lombardo nasce nel 1988 e, a partire dall’anno scolastico 1998-1999, trova la sua collocazione definitiva ed adeguata nell’edificio che attualmente lo ospita in viale XXV Aprile, 17. Da sede staccata dell’Istituto Tecnico “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Sesto Calende diviene, dall’anno scolastico 1999/2000, sede staccata dell’ITIS di Gallarate.
La collocazione nella città di Somma Lombardo fu motivata dalla volontà di offrire al territorio compreso tra il versante piemontese del Ticino ed il gallaratese la presenza di un indirizzo tecnico edile, assente nella zona, fondamentale baricentro di attività legate al terziario, a ridosso dell’area occupata dall’Aeroporto Intercontinentale di Malpensa.